barbecue

Barbecue: quale modello fa al caso vostro?

Dall’America all’Europa, pronto all’uso sia durante le serate estive che quelle invernali: il barbecue è un accessorio da giardino che ha preso piede in Italia, diventando un oggetto non solo di arredamento, ma anche perfetto per organizzare delle fantastiche giornate estive e primaverili. E’ un piccolo pretesto per trascorrere giornate all’insegna del buon cibo in compagnia di amici o familiari cucinando della carne e della verdura alla griglia e respirando a pieno il profumo dell’aria aperta. Ma quanti tipi di barbecue esistono? Quale farà al caso vostro?

Vogliamo darvi alcune indicazioni sulle diverse tipologie di barbecue così da potervi aiutare a destreggiarvi nella difficile scelta di questo accessorio. Per capire di cosa si tratti non servono troppe spiegazioni: si tratta di una sorta di forno, creato in diversi materiali, utile per poter grigliare diverse tipologie di alimenti: dalla carne rossa a quella bianca, dal pesce alle verdure. 

Di fronte a voi troverete una base quadrata o rettangolare che si appoggia su due lati in muratura o in ferro. La griglia presenta al di sotto uno spazio aperto nel quale si potrà inserire la carbonella. Le diverse tipologie di barbecue prevedono quelle in muratura, che sono sicuramente più affascinanti da realizzare in giardino, oppure quelle in acciaio ideali per uno spazio più ridotto e per chi voglia avere un prodotto più economico.

Barbecue

Oltre alla carbonella però è possibile trovare dei barbecue a legna e a gas: quest’ultimi sono solitamente in acciaio ed hanno superfici lucide. Oltre a tener sempre conto dell’aspetto economico di questi accessori è bene anche valutare le loro forme, lo stile e il design per riuscire a sfoggiare nel vostro giardino un oggetto da arredamento che sia affine al look scelto per arredare la tua casa. Il barbecue infatti non è solo un accessorio da cucina, ma è anche fortemente decorativo.

Dovrete sempre ricordare che un barbecue, se non viene protetto nei dovuti modi, subirà le aggressioni degli agenti esterni, per questo è importante riuscire sempre a posizionare quello in muratura in zone controvento e pensare di poterli poi riparare in modo accurato.

Può essere affiancato da altri accessori da arredamento per giardino come sedie e tavoli, che doneranno un aspetto più accogliente alla zona in questione. E’ un modo perfetto per vivere in totale libertà lo spazio verde che avete a vostra disposizione, trasformando il barbecue nella vostra perfetta cucina esterna.

Barbecue 2

Come abbiamo avuto modo di dire in precedenza, il mercato ci mette di fronte a una vasta gamma di prodotti: barbecue in muratura, in mattoni, in metallo, in pietra, in acciaio inox, a struttura fissa o pieghevoli. Potranno essere a gas, a carbone o elettrici: nel caso di quelli a carbonella dovrete preparare un braciere sul quale porre poi la griglia. I modelli a gas invece presentano una piastra che si riscalda con la fiamma e infine quelli elettrici sfruttano un calore che deriva da una o più resistenze che vengono montate sotto la griglia.

I modelli più sofisticati potranno essere poi dotati di un motorino che è utile per effettuare la cottura girarrosto. A questo punto la domanda è solo una: quale barbecue fa al caso tuo?

Share this post